Una singola memoria è immagazzinata in molte regioni cerebrali connesse
Un nuovo studio condotto da scienziati del Picower Institute for Learning and Memory del MIT fornisce la prova più completa e rigorosa su come il cervello dei mammiferi immagazzina un singolo ricordo in un complesso ampiamente distribuito e funzionalmente connesso che abbraccia molte regioni del cervello, piuttosto che in una sola o anche in pochi settori. Il pioniere della memoria Richard Semon aveva previsto un tale “complesso engramico unificato” più di un secolo fa, ma per ottenere l'affermazione della sua ipotesi da parte del nuovo studio è stata necessaria l'applicazione di diverse tecnologie sviluppate solo di recente.