Uva potenzia cervello, cuore e intestino
L’uva entra nel podio dei superfood: benefici scientifici per cuore, cervello e intestino.
L’uva entra nel podio dei superfood: benefici scientifici per cuore, cervello e intestino.
Verdure crucifere e salute vascolare: nuove evidenze dal consumo di broccoli e cavoletti.
Come l’aglio può aiutarti a gestire l’ipertensione senza farmaci.
Carota: l'ortaggio che protegge il cuore e rafforza la vista.
L’anguria fa bene (più di quanto pensi): lo dice la scienza.
Il polistirene abbassa la capacità di combattere le infezioni.
Fare ogni giorno una bella passeggiata permette di allungare la vita.
L'apprendimento statistico si può rintracciare persino in una delle nostre reazioni più semplici e inconsapevoli.
Si stima che circa 80 milioni di persone in tutto il mondo vivano con un tremore. Ad esempio, coloro che vivono con la malattia di Parkinson.
Il più comune è a polpa verde, ma esistono ben 54 specie e 21 varietà botaniche tra cui la versione gialla, dal bouquet ancora più esotico. È un protagonista indiscusso sulle tavole di tutto il mondo. Della famiglia delle Actinidiaceae, genere Actinidia, proviene dalla Cina e lì inizia la sua domesticazione intorno alla metà del VIII secolo. All'inizio del secolo scorso approda in Nuova Zelanda per poi espandersi a livello planetario negli anni '60 e '70, spingendo i produttori a puntare sulla varietà Hayward a polpa verde, i frutti a cui tutti siamo abituati.