Le piante mutano il carbonio atmosferico in biomassa
L'efficienza delle piante nel catturare il carbonio.
Tecnologia che consente di interagire fisicamente con ologrammi 3D sospesi nell’aria.
Sviluppata una nuova generazione di celle solari flessibili.
A Lampedusa è presente una specie di pipistrello del Nord Africa.
Progressi verso un computer quantistico tollerante ai guasti.
I rischi attuali dell’IA sono più allarmanti degli scenari apocalittici futuri.
Tecnologia che consente di interagire fisicamente con ologrammi 3D sospesi nell’aria.
Sviluppata una nuova generazione di celle solari flessibili.
Una nuova strategia di sintesi potrebbe accelerare la decontaminazione dei PFAS. Gli ingegneri della Rice dimostrano un modo versatile ed economico per produrre materiali avanzati di alta qualità.
Creata in laboratorio la prima tecnologia di lancio di ragnatele in cui il flusso di seta liquida si trasforma rapidamente in una fibra resistente che si attacca e solleva gli oggetti.
Uno studio presenta un nuovo modello teorico in grado di superare i limiti delle metodologie precedenti per comprendere come si comporta l’acqua in condizioni estreme.