I misteri della pseudogap nella fisica quantistica
La scoperta, presentata dal giornale Science (1), aiuterà gli scienziati nella loro ricerca della superconduttività a temperatura ambiente, un sacro graal della fisica della materia condensata che consentirebbe una trasmissione di potenza senza perdite, macchine MRI più veloci e treni levitanti superveloci. Alcuni materiali che contengono rame e ossigeno mostrano superconduttività (dove l'elettricità scorre senza resistenza) a temperature relativamente elevate, ma comunque rigide, inferiori a meno 140 gradi Celsius.