Albatros e pinguini hanno becchi sensibili
Questa è la prima volta che questa capacità è stata identificata negli uccelli marini. Un team internazionale di ricercatori, guidato dall'University of Cambridge, ha studiato oltre 350 specie di uccelli moderni e ha scoperto che gli uccelli marini presentano un'elevata densità di recettori sensoriali e nervi sulla punta del becco, caratteristica già precedentemente individuata in animali specializzati nel foraggiamento tattile, come le anatre.