Chip flessibile ed estensibile che imita il cervello umano
Per sfruttare le tecnologie indossabili per far progredire la medicina di precisione, è indispensabile un'analisi personalizzata e basata sull'apprendimento dei dati sanitari acquisiti continuamente, per i quali il calcolo neuromorfico fornisce l'implementazione più efficiente dell'elaborazione dei dati dell'intelligenza artificiale (AI). Per realizzare l'elaborazione neuromorfica sul corpo, è richiesta l'elasticità simile alla pelle, ma deve ancora essere combinata con le metriche neuromorfiche desiderate, incluso l'aggiornamento del peso simmetrico lineare e una sufficiente conservazione dello stato, per ottenere un'elevata efficienza di calcolo.