Robot senza gambe che fa salti alti 3 metri
Sviluppato un robot morbido in grado di saltare sia in avanti che indietro.
Sviluppato un robot morbido in grado di saltare sia in avanti che indietro.
Materiale senza motori o ingranaggi interni che può espandersi, muoversi e assumere nuove forme come un robot.
Un piccolo Robot volante ispirato agli insetti può cambiare la traiettoria e centrare obiettivi.
Farmaci somministrati all'interno del corpo da un minuscolo robot.
Progettato un materiale robotico che si trasforma come un organismo vivente.
I robot nuotatori svolgono un ruolo cruciale nella mappatura dell'inquinamento.
Era in grado di afferrare, spostare e far cadere oggetti semplicemente immaginando di compiere quelle azioni.
L'intelligenza artificiale (AI), in particolare i modelli di linguaggio di grandi dimensioni come GPT-4, ha mostrato prestazioni impressionanti sui compiti di ragionamento.
La generazione automatica di espressioni facciali dinamiche per trasmettere gli stati interni di un robot, come l'umore, è cruciale per i robot di comunicazione. Al contrario, i metodi convenzionali si basano sulla riproduzione simile a un patchwork dei movimenti registrati, il che rende difficile ottenere transizioni fluide adattive delle espressioni facciali degli stati interni che fluttuano facilmente in base alle circostanze interne ed esterne dei robot. Per ottenere espressioni facciali adattive nei robot, progettare e fornire strutture profonde che generano dinamicamente movimenti facciali basati sullo stato affettivo del robot è più efficace della progettazione diretta di movimenti facciali superficiali.
La robotica dello sciame è emersa come una metodologia promettente per svolgere compiti complicati attraverso il comportamento collettivo di più robot. Attraverso le comunicazioni tra robot, gli sciami robotici possono eseguire la ricognizione del terreno, la formazione di schemi e il trasporto di merci. Tuttavia, nei sistemi robotici miniaturizzati, i robot possiedono una bassa energia cinetica per operare in vari ambienti a causa della loro ridotta massa corporea. Inoltre, l’attuazione dei robot senza batterie e sensori complica la comunicazione tra robot, limitando l’estensione delle loro funzionalità.