Grave siccità prolungata in Europa
L'Europa sta vivendo da anni una grave siccità. In tutto il continente, i livelli delle acque sotterranee sono rimasti costantemente bassi dal 2018, anche se eventi meteorologici estremi con inondazioni danno temporaneamente un quadro diverso. L'inizio di questa grave situazione è documentato in una pubblicazione della dottoressa Eva Börgens (1) nella rivista Geophysical Research Letters (2) dell'anno 2020. In essa, la ricecatrice rende noto che durante i mesi estivi del 2018 e del 2019 si è verificata una notevole carenza d'acqua nell'Europa centrale.