Crisi idriche dovute ai cambiamenti climatici
Il cambiamento climatico e l'aumento del consumo idrico associati alla crescita socio-economica hanno esacerbato la crisi idrica in molte parti del mondo. Molti studi regionali si basano su modelli del sistema terrestre che, tuttavia, non sfruttano appieno le osservazioni del flusso di corrente. Il cambiamento climatico altera la circolazione atmosferica globale, che a sua volta altera le precipitazioni e l'evaporazione in gran parte del mondo e, di conseguenza, la quantità di acqua fluviale che può essere utilizzata localmente.