Svelare la matematica dietro i sinuosi nodi dei vermi
I filamenti attivi aggrovigliati sono onnipresenti in natura, dal DNA cromosomico e dai tappeti di ciglia alle reti radicali e ai collettivi di vermi. Non è ben compreso come l'attività e l'elasticità facilitino le trasformazioni topologiche collettive nella materia vivente aggrovigliata. Per millenni, gli umani hanno usato i nodi per tutti i tipi di motivi: per legare corde, intrecciare capelli o tessere tessuti. Ma ci sono organismi che sono più bravi a legare i nodi e di gran lunga superiori - e più veloci - a districarli.