La faglia di Sant'Andrea non va sottovalutata
La maggior parte delle persone ha sentito parlare della faglia di Sant'Andrea. È il mostro lungo 800 miglia che fende la California da sud a nord, mentre due placche tettoniche si macinano lentamente l'una contro l'altra, minacciando di produrre grandi terremoti. Meno noto è il fatto che la faglia di Sant'Andrea comprende tre grandi sezioni che possono muoversi indipendentemente. Tutte le tre sezioni cercano di passare l'una accanto all'altra in direzioni opposte, come due mani che si sfregano l'una contro l'altra. Nelle sezioni meridionale e settentrionale, le placche sono bloccate per la maggior parte del tempo, ferme insieme in un pericoloso immobile abbraccio.