Gli scimpanze tamburellano per comunicare
Gli scimpanzé usano la batteria ritmica per comunicare tra le foreste.
Tecniche innovative per debellare i patogeni che causano gli scopazzi del melo.
Un piccolo Robot volante ispirato agli insetti può cambiare la traiettoria e centrare obiettivi.
Le catene montuose sono hotspot di biodiversità molto vulnerabili ai cambiamenti climatici.
Una nuova strategia di sintesi potrebbe accelerare la decontaminazione dei PFAS. Gli ingegneri della Rice dimostrano un modo versatile ed economico per produrre materiali avanzati di alta qualità.
Creata in laboratorio la prima tecnologia di lancio di ragnatele in cui il flusso di seta liquida si trasforma rapidamente in una fibra resistente che si attacca e solleva gli oggetti.
Uno studio presenta un nuovo modello teorico in grado di superare i limiti delle metodologie precedenti per comprendere come si comporta l’acqua in condizioni estreme.