Come l'inquinamento può scatenare il cancro ai polmoni nei non fumatori
Questa scoperta apre la strada a nuovi approcci di prevenzione e sviluppo di terapie, secondo i dati riportati al Congresso ESMO 2022 dagli scienziati del Francis Crick Institute e dell'University College London, finanziati da Cancer Research UK (1). Le particelle, che si trovano tipicamente negli scarichi dei veicoli e nel fumo dei combustibili fossili, sono associate al rischio di cancro del polmone non a piccole cellule (NSCLC), rappresentando oltre 250.000 decessi per cancro del polmone a livello globale all'anno (2,3).