Nuovi meccanismi chiave correlati al sonno
Sebbene sia risaputo che il sonno migliora le prestazioni cognitive, i meccanismi neurali sottostanti, in particolare quelli legati al sonno NREM (Non Rapid Eye Movement), rimangono in gran parte inesplorati. Un nuovo studio condotto da un team di ricercatori della Rice University e dello Houston Methodist's Center for Neural Systems Restoration (1) e del Weill Cornell Medical College, coordinato dal dottor Valentin Dragoi (2) della Rice, ha tuttavia scoperto un meccanismo chiave attraverso il quale il sonno migliora le prestazioni neuronali e comportamentali, modificando potenzialmente i nostri fondamentali nel capire come il sonno aumenta le capacità intellettuali.