Dinamica del movimento dopo l'immobilità post-contatto
L'immobilità post-contatto (Post-contact immobility - PCI) è un ultimo tentativo di evitare la predazione. Secondo un nuovo studio, pubblicato su PLoS ONE (1), condotto da scienziati dell'University of Bristol molti animali, come ultima possibilità di difesa, restano immobili dopo essere stati contattati da un predatore. Questo comportamento è così comune che è riconosciuto in frasi come “fare il finto opossum”. Si dice che si verifichi anche negli esseri umani in circostanze estreme.