Suoli torbosi colpiti da eventi di combustione naturale
Gli “incendi fantasma” delle torbiere consumano i più grandi serbatoi di gas serra della superficie terrestre. Un team coordinato dall'Università di Firenze ha individuato gli indicatori geochimici che permettono di stimare gli effetti del degrado del suolo. Quali sono le conseguenze di un fenomeno spontaneo, quello degli incendi fantasma che coinvolge le torbiere di tutto il mondo, all'origine di significative emissioni di gas serra?