Creato transistor che consuma meno energia
Una nuova interpretazione di una delle più piccole ma grandiose invenzioni del 20° secolo, il transistor, potrebbe aiutare a nutrire l'appetito sempre crescente del mondo per la memoria digitale, riducendo fino al 5% dell'energia. Dopo anni di innovative ricerche svolte dal dottor Christian Binek (1) dell'University of Nebraska–Lincoln’s e dai colleghi, il dottor Jonathan Bird (2) e il dottor Keke He (3) dell'University at Buffalo’s, i fisici hanno recentemente collaborato per realizzare il primo transistor magneto-elettrico.