Metodo per produrre microchip su scala nanometrica
La lavorazione a base acqua svolge un ruolo cruciale nell’alta tecnologia, in particolare nell’elettronica, nelle scienze dei materiali e nelle scienze della vita, con importanti implicazioni nello sviluppo di dispositivi affidabili di alta qualità, efficienza di fabbricazione, sicurezza e sostenibilità. Su scala micro e nanometrica, l’acqua costituisce un ponte tra i sistemi biologici e tecnologici. Inserire 50 miliardi di transistor in un microchip delle dimensioni di un'unghia è un'impresa che richiede metodi di produzione con una precisione nanometrica: stratificazione di pellicole sottili, quindi incisione,