Migliorata la resistenza nei componenti in calcestruzzo
In un articolo pubblicato sulla rivista Nature Communications (1), i ricercatori guidati dal dottor Reza Moini (2), professore associato di ingegneria civile e ambientale a Princeton, descrivono come i loro progetti abbiano aumentato la resistenza alle crepe fino al 63% rispetto al calcestruzzo gettato in opera convenzionale. I ricercatori si sono ispirati alle strutture a doppia elica che compongono le squame di un'antica stirpe di pesci chiamati celacanti (pronunciati see-luh-kanth).