Aumentato il rischio di morte a causa dei cambiamenti climatici
Questa previsione si basa un nuovo studio internazionale, pubblicato su The Lancet Planetary Health (1), svolto da una équipe di scienziati della Gillings School of Global Public Health dell'University of North Carolina di Chapel Hill. Il calore ambientale durante la notte può interrompere la normale fisiologia del sonno. Meno sonno può quindi portare a danni al sistema immunitario e un rischio maggiore di malattie cardiovascolari, malattie croniche, infiammazioni e condizioni di salute mentale.