Bruno Chastonay: inflazione prezzi alimentari energia
Un argomento molto trattato in questi ultimi mesi, da tutti i politici, media, ambienti finanziari. Tutti a declamare la prorompente INFLAZIONE, esplosa a cogliere gli investitori di sorpresa. Siamo passati in poco tempo dall’effetto ALL-IN, effetto TINA there is no althernative, con un OTTIMISMO crescente, ai massimi record. Tutto incentrato alle prospettive di una RIAPERTURA globale, post-COVID, verso un crollo del SENTIMENT, ai record minimi dal 2006.
Facciamo un passo indietro, per vederne e valutarne velocemente le CAUSE.
Dal 2008, momento del crollo dei mercati finanziari, 2 anni di “aggiustamenti”, di tempi necessari per valutare e prendere decisioni sul da farsi, da parte delle autorità finanziarie, G7, G20, IMF, Banca Mondiale, e affini. Poi innesco della riduzione globale dei TASSI. Un allentamento monetario costante, fino ad una distribuzione ad “elicottero” della LIQUIDITÀ, resasi necessaria dal progressivo deterioramento della CRESCITA GLOBALE, devastata poi dai vari lockdown, dall’avvento della PANDEMIA.