Scoperti organismi in rocce vecchie di miliardi di anni
Conosciute come “Protosterol Biota”, queste creature microscopiche fanno parte di una famiglia di organismi chiamati eucarioti. Gli eucarioti hanno una struttura cellulare complessa che include i mitocondri, noti come la “centrale energetica” della cellula, e un nucleo che funge da “centro di controllo e informazione”. Le forme moderne di eucarioti che oggi abitano la Terra includono funghi, piante, animali e organismi unicellulari come le amebe. Gli esseri umani e tutte le altre creature nucleate possono risalire al loro lignaggio ancestrale fino all'ultimo antenato comune eucariotico (last eukaryotic common ancestor - LECA). LECA visse più di 1,2 miliardi di anni fa.