Uno studio guidato da John Pezzuto rivela che mangiare uva migliora la salute globale, proteggendo cervello, cuore e intestino. Scopri perché l’uva è il superfood che non ti aspetti
L’uva entra nel podio dei superfood: benefici scientifici per cuore, cervello e intestino.
Un articolo pubblicato dal Journal of Agriculture and Food Chemistry (1), rivista scientifica peer-reviewed, approfondisce il concetto di superfood e sostiene che l’uva fresca meriti un posto di rilievo tra gli alimenti funzionali. L’autore dello studio è il dottor John M. Pezzuto, Ph.D., D.Sc. (2), uno dei massimi esperti mondiali di resveratrolo e ricerca oncologica, nonché Preside del College of Pharmacy and Health Sciences presso la Western New England University. Pezzuto presenta una vasta gamma di evidenze scientifiche a sostegno della sua tesi.
Come evidenziato nell’articolo, il termine superfood è ampiamente utilizzato ma privo di una definizione ufficiale o di criteri scientificamente riconosciuti. I superfood più comuni fanno spesso parte della Dieta Mediterranea e sono generalmente ricchi di composti vegetali naturali benefici per la salute.
Il professor Pezzuto approfondisce il concetto di superfood e presenta un’analisi scientifica sull’uva, sottolineando come l’uva fresca sia spesso trascurata rispetto ad altri alimenti simili, come i frutti di bosco, nonostante le sue proprietà nutrizionali eccezionali.
Benefici dell’Uva per la Salute
L’uva è una fonte naturale di oltre 1.600 composti bioattivi, tra cui:
- Antiossidanti
- Polifenoli come flavonoidi, antocianidine, catechine, acidi fenolici e resveratrolo
Questi polifenoli sono responsabili dei benefici dell’uva per la salute, grazie alla loro attività antiossidante e alla capacità di influenzare i processi cellulari. È importante sottolineare che gli effetti biologici derivano dall’intera struttura dell’uva, ovvero dalla matrice unica di composti che agiscono in sinergia, e non da un singolo elemento isolato.
Uva e Salute: Benefici scientificamente dimostrati per cuore, cervello, pelle, intestino e occhi
Oltre sessanta studi scientifici peer-reviewed sono stati pubblicati sulla relazione tra consumo di uva e salute. I benefici dell’uva per la salute cardiovascolare sono ben documentati: favorisce il rilassamento dei vasi sanguigni, migliora la circolazione e contribuisce alla regolazione del colesterolo.
Le ricerche cliniche evidenziano che l’uva supporta diverse funzioni vitali:
- Salute del cervello: mantiene il metabolismo cerebrale sano e migliora le funzioni cognitive;
- Salute della pelle: aumenta la resistenza ai raggi UV e riduce i danni al DNA nelle cellule cutanee;
- Salute intestinale: modula il microbiota intestinale e ne aumenta la diversità;
-Salute degli occhi: migliora la densità ottica del pigmento maculare, con effetti benefici sulla retina.
Nutrigenomica: L’Uva Influenza Positivamente l’Espressione Genica
Nel campo della nutrigenomica – lo studio dell’impatto degli alimenti sull’espressione genica – è stato dimostrato che il consumo di uva modifica positivamente l’espressione dei geni nei sistemi corporei coinvolti. Secondo Pezzuto, proprio queste attività a livello genetico rappresentano il motore principale dei benefici dell’uva per la salute.
«Il dottor Pezzuto dimostra, sulla base delle evidenze scientifiche, che l’uva è a tutti gli effetti un superfood e dovrebbe essere riconosciuta come tale», ha dichiarato il dottor Ian LeMay, presidente della California Table Grape Commission. «Speriamo che l’utilizzo di questa definizione in riferimento all’uva diventi una pratica comune. Fortunatamente, che venga consumata per i suoi benefici sulla salute o semplicemente come spuntino sano e gustoso, mangiare uva è sempre una scelta vincente per i consumatori».
Riferimenti:
(1) Perspective: Are Grapes Worthy of the Moniker Superfood?
(2) John M. Pezzuto
Descrizione foto: Grappolo di uva. - Credit: Redazione ECplanet.
Autore traduzione riassuntiva e adattamento linguistico: Edoardo Capuano / Articolo originale: This common fruit has over 1,600 compounds that boost brain, heart, and gut health