Il temporale più intenso mai osservato dalla scienza
Appena sotto la superficie dell'Oceano Pacifico meridionale si trova il vulcano Hunga. Parte dell'arcipelago di Tonga e a nord dell'isola principale di Tonga, Tongatapu, Hunga si trova in una zona sismica molto attiva ed ha eruttato quattro volte dal 1988, l'ultima nel 2022. L'ultima eruzione ha causato un'onda di tsunami alta quasi 46 metri che ha colpito le vicine isole disabitate e onde alte più di 2 metri che hanno raggiunto la costa del Perù. Una delle più grandi esplosioni vulcaniche registrate dall'eruzione del Krakatau nel 1883, che produsse onde d'urto atmosferiche misurate fino all'Europa.