Capire l'evoluzione del linguaggio umano grazie ai pipistrelli
L'apprendimento della produzione vocale è un tratto evoluto in modo convergente nei vertebrati. Per identificare gli elementi genomici del cervello associati all'apprendimento vocale dei mammiferi, abbiamo integrato i dati genomici, anatomici e neurofisiologici del pipistrello della frutta egiziano con l'analisi dei genomi di 215 mammiferi placentari. Innanzitutto, abbiamo identificato un insieme di proteine che si evolvono più lentamente negli studenti vocali.