I laser a femtosecondi guidano l'innovazione quantistica
I ricercatori del Berkeley Lab hanno segnalato un importante progresso che potrebbe avvicinarci a un computer quantistico scalabile. Utilizzando un laser a femtosecondi durante gli esperimenti che esplorano il ruolo dell'idrogeno nella formazione dei qubit, i ricercatori hanno sviluppato un metodo che programma la formazione di qubit ottici in banda di telecomunicazioni nel silicio per la produzione su larga scala. La tecnica potrebbe consentire la realizzazione dei computer quantistici scalabili del futuro, basandosi sull’attuale infrastruttura informatica concepita sul silicio.