Analizzato un manoscritto medievale con la nanotecnologia
Verso la fine del XV secolo, uno scriba, probabilmente una suora che viveva in quelli che oggi sono i Paesi Bassi, scrisse meticolosamente un libretto di musica liturgica, noto anche come antifonario, da utilizzare durante le feste speciali. In latino e olandese, ha notato le istruzioni che indicano quali parti della musica dovrebbero essere cantate da suore di diverse età e livelli di anzianità.