Il meccanismo della formazione dei cristalli
I cristalli sono elementi strutturali essenziali negli organismi viventi e nelle rocce e componenti cruciali delle tecnologie che rendono possibile la civiltà moderna. Un milione di anni fa, la specie più antica conosciuta che camminava eretta come un essere umano, l'Homo Erectus, aveva un fascino simile a quello umano per i cristalli. Gli storici possono anche individuarne le possibili ragioni: all'epoca i cristalli non assomigliavano a nulla in giro: alberi, valli, montagne. I cristalli erano un materiale su cui riflettere, un affascinante diversivo per la mente.